
C’è chi lo vorrebbe nel luogo canonico a Palazzo di città e chi invece, propone di valorizzare quella località di mare raccontata dalle immagini della fiction
SCICLI (di Leuccio Emmolo) – Il museo di Montalbano a Donnalucata anziché a Scicli? Il dibattito è aperto. Ci sono due correnti di pensiero: quella del movimento ‘Scicli bene comune’ che vorrebbe l’area museale a Palazzo Mormino di Donnalucata e quello dell’ex assessore, Giampaolo Schillaci, secondo cui devono essere utilizzati i bassi di Palazzo di città. Un piccolo scontro che spacca in due l’opinione pubblica. L’ex assessore Schillaci, che ha partecipato a diverse riunioni sull’argomento fra le città del Val di Noto e della provincia, dice di non gradire il termine ‘museo’ e preferisce parlare di ‘parco’. Schillaci ricorda a ‘Scicli bene comune’ che esiste un ‘Piano Comunale Integrato della Cultura, del Turismo e dello Sport – CulTS Scicli’ ed è fra quelli che pensano che si debba riallestire il ‘commissariato di Montalbano’ proprio nel territorio di Scicli. “So che anche altri comuni – dice Schillaci – sono tentati di aprire il ‘commissariato’ e, perciò, è una questione sulla quale occorre decidere in fretta. Io non penso che ci si debba limitare ad ammobiliare una stanza e a far pagare un biglietto. Penso ad un ‘Parco del Commissario’ che produca cultura ed eventi tutto l’anno, anche valorizzando altre eccellenze del territorio legate alle opere di Camillieri. Penso che il Commissariato vada dove tutti lo cercano, cioè al piano terra del municipio. Per spostarlo altrove, ci vuole il conforto di un esperto che ci rassicuri che tale spostamento non vanifichi tutto portando allo sperpero dei soldi pubblici investiti. Spostare tutto a Palazzo Mormino di Donnalucata significa e collocare in quel posto le attività principali del ‘Parco’ non è una scelta da poco”. ‘Scicli bene comune’ propone invece, che al piano terra del comune vi si realizzi ‘alta formazione’ con il ‘Centro di Eccellenza del Turismo in Area Mediterranea e la Convegnistica’, “come originariamente previsto sempre dal ‘piano CulTS’ per Palazzo Mormino di Donnalucata”.