
Già programmate una serie di riunioni ed iniziative
ISPICA (di Enzo Alabiso) Anche per la città di Ispica potrebbe avverarsi il sogno dell’ inserimento nella World Heritage List dell’ Unesco, come bene dell’ Umanità.
E’ in fase avanzata l’ iter dei lavori per la presentazione ufficiale , che necessitano di molti passaggi burocratici. amministrativi ed istituzionali In una prima fase il protocollo prevede che la città di Ispica sia volutamente accettata dalle altre otto città del Val di Noto, Palazzolo Acreide,Noto Scicli,Ragusa, Modica, Militello Val di Catania e Caltagirone; cosa che avverrà prestissimo , in una riunione già programmata su iniziativa dall’amministrazione comunale di Ispica.
Successivamente sarà il Ministero dei Beni Culturali a Roma a seguire e perfezionare la pratica , fino a quando si pronuncerà la Commissione Europea Unesco , e dar il via libera definitivo al prestigioso riconoscimento.Il monumento per eccellenza sarà il loggiato barocco del Sinatra, della Basilica di Santa Maria Maggiore,location anche di numerosi film e riprese televisive che hanno dato ampio lustro alla città.
Molto soddisfatto il Sindaco Pierenzo Muraglie, per il semplice fatto che ci sia non solo un ritorno turistico positivo per tutta la città , ma che sia stata fatta finalmente giustizia , che dopo tanti anni, sia stata riconosciuta questa eccellenza, che inspiegabilmente era stata esclusa.Un Val di Noto ampliato, sicuramente con un altro bene che si inserisce perfettamente nelle caratteristiche e peculiarità degli elementi essenziali che stanno rendendo appetibile tutto il territorio ai numerosi flussi turistici, con visitatori sempre in continuo aumento.